E per la rubrica “Le 10 cose da fare o avere a Novembre” ecco le mie proposte per questo mese.
MAKE- UP:
Il trend di questo inverno sono i rossetti satinati. Per dare glitter alle labbra e spiccare anche con un make up nature. I colori più trendy della stagione spaziano dal tradizionale rosso al blu elettrico e nero, tonalità più decise e particolare ma immancabili per un make alla moda .
Molti di noi no ci pensano ma la pelle sopratutto durante l’imbrunire della temperature ha bisogno di nutrimento anche quando ci strucchiamo ecco perchè per il mese di Novembre, ma in realtà per la durata di tutto l’inverno consiglio lo struccante bifasico. Basta agitare il prodotto, metterne un pò in un batuffolo di cotone, passarlo sul viso ed il gioco è fatto. Nutre e deterge da ogni traccia di make up lasciando la pelle libera di “respirare”.
OUTFIT:
Che siano maglioni, jeans, cappelli, felpe non importa. L’importante è che abbiano le perline. Ogni brand dal più costoso al più economico ha prodotto i propri capi decorati ed arricchiti da perline, per essere semplici ma eleganti e glamour allo stesso tempo.
Che siate uomini o donne non fa alcuna differenza, la coppola siciliana è il must di questo autunno e per questo molti marchi l’hanno svecchiata, proponendone varianti in tessuti colori del tutto nuovi particolari, per far abbracciare la tradizione a quella che è l’innovazione.
SERIE TV:
Dal 17 Novembre su Sky Atlantic ritornano le vicende della “famiglia” camorrista più vista e seguita d’Italia, I SAVASTANO. Nuovi complotti, inimicizie e amori tra i quartieri della malfamata Scampia.
Uscita in italia ( su Netflix) il 3 Novembre, Alias Grace è una serie americana che racconta la storia vera di una cameriera, imprigionata per l’omicidio del suo datore di lavoro. Grace non ricorda nulla di quanto accaduto anche se le prove sono schiaccianti, e cerca di recuperare la memoria per liberarsi dall’accusa.
FILM:
Il 30 Novembre ritorna sul grande schermo la banda di professori più divertenti e pericolosi del cinema. Li avevamo lasciati nella loro ultima missione, ma ritornano per salare “l’umanità” dal più cattivo di sempre Walter Mercurio pronto a fare una strage.
Uscito già il 1 Novembre per la regia di Federico Moccia, “Non c’è campo” racconta la storia di una scolaresca finita in viaggio in un paesino pugliese dove i telefoni non funzionano e si troveranno a vivere emozioni nuove ed inaspettate mai provate perchè offuscati dalla tecnologia e dall’uso sconsiderato dello smartphone.
LIBRI:
Uscito qualche giorno fa Il nuovo libro di Alessandro D’avenia “Ogni storia è una storia d’amore”, è un’intreccio di storie d’amore realmente accadute a donne di uomini celebri ma difficili d’amare come quella di Alma Reville sposata con Hitchock. Avvicinare i giovani al sapere ed alla lettura incuriosendoli pare essere anche in questo romanzo l’intento dello scrittore che già aveva dato prova di questa sua intenzione nel precedente romanzo “l’arte di essere fragile”
Quando tutto inizia è il nuovo romanzo dello scrittore Fabio Volo. Racconta la nascita di un amore, quello tra Silvia e Gabriele, i due protagonisti. Il loro è un amore forte ed intenso e quando sono insieme la vita sembra non esistere. Fino a quando qualcosa non si incrina e non cominciano ad affacciarsi i dubbi e le domande, che ognuno di noi, in fondo si pone, nel corso di una relazione.
Spero che le idee che vi ho proposto per questo mese vi piacciano, fatemi sapere se ne proverete qualcuna e cosa ne pensate.
Flavia
Commenti recenti